Due Masterclass, dieci vini in degustazione
Ieri sera, il Villaggio Mose’ di Agrigento ha ospitato un evento straordinario dedicato agli amanti del vino: la Giornata del Sommelier, promossa dalle delegazioni AIS di Agrigento e Caltanissetta.
La location, l’hotel Tre Torri, si è riempita di passione e competenza, accogliendo sommeliers e appassionati per un entusiasmante viaggio sensoriale attraverso la degustazione di vini selezionati.

L’evento ha visto la realizzazione di due masterclass, guidate con maestria dai relatori:
Adriana Alessi e Martino Gazitano con la presentazione curata dal Presidente Regionale AIS Francesco Baldacchino che ha fatto anche da moderatore nella prima masterclass, e Nicola Butera, Giusy Mauro e Fabiana Principato, nella seconda , con l’intervento oltre a Francesco Baldacchino anche di Luigi Gangarossa.






La prima masterclass, intitolata “I Tagli Neutri”, ha proposto un’affascinante selezione di cinque vini:
1. Weingut Pieguald – Gruner Veltliner
2. Funaro – Inzolia – La Vecchietta
3. Cos – Cerasuolo di Vittoria Classico
4. Inama – Carmenere Più
5. Allegrini – Amarone Cortegiara
Questa sessione ha messo in luce vini che, pur in abbinamenti non tradizionali, hanno regalato esperienze di gusto sorprendenti e stimolanti.
La seconda masterclass, “Ricerche varietali”, ha visto la presentazione di altri cinque vini, ciascuno frutto di un’accurata selezione varietale:
1. Arianna Occhipinti – SP 68 Bianco
2. Casale del Giglio – Sauvignon Blanc
3. Faenza Haas – Gewurztraminer
4. Passo Pisciaro – Passo Rosso
5. St. Michael Eppan – Pinot Noir

Per un totale di dieci vini, le degustazioni hanno coinvolto e emozionato una sala gremita di partecipanti entusiasti, pronti a condividere critiche e riflessioni alle singole proposte.
Tutti i vini degustati hanno suscitato un pieno apprezzamento, arrivando quasi a pari merito fra i giudizi dei partecipanti coinvolti che ne hanno riconosciuto le doti di qualità e complessità.
Un sentito plauso va al servizio, impeccabile e attento, offerto dai sommelier Gabriella Farruggia , Serena Licciardi e il Delegato Provinciale Lillo Trupia , che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più speciale.

Al termine delle masterclass, un gruppo ristretto di partecipanti ha continuato la serata in un’atmosfera di convivialità presso il vicino locale Capriccio di Mare.
È stata un’occasione per condividere opinioni, costruire relazioni e crescere professionalmente in un contesto amichevole e stimolante.





La Giornata del Sommelier ha rappresentato non solo un momento di apprendimento, ma anche un’importante opportunità per celebrare la bellezza del vino e la passione che lo accompagna.
Con eventi come questo, è chiaro che Agrigento e il suo territorio hanno molto da offrire agli appassionati di vino.
Non ci resta che attendere il prossimo incontro!
Per ulteriori aggiornamenti su eventi e notizie dal mondo del vino, continuate a seguirci su **notizieincalice.it**!
Angelo Infurna