Il Mamertino è un vino DOC prodotto nella zona di Milazzo, in Sicilia, dalla cantina Cambria e presenta una storicità e una leggenda affascinante che risale all’epoca romana, in particolare al periodo di Giulio Cesare.
Secondo la tradizione, il vino Mamertino era particolarmente apprezzato dai soldati romani e dagli aristocratici dell’epoca.




Si narra che Giulio Cesare stesso fosse un grande estimatore di questo vino, utilizzandolo per rinfocillare le sue truppe durante le campagne militari.
Il Mamertino si divide in due varietà principali: il Mamertino Rosso e il Mamertino Bianco.
Il rosso è tipicamente robusto, con un bouquet complesso che varia da note di frutti rossi a sentori più terrosi e speziati.
Il bianco, dal canto suo, è fresco e fruttato, con una piacevole acidità.
La cantina Cambria, nota per la sua qualità e per l’attenzione nel rispetto delle tradizioni, produce questo vino seguendo metodi che combinano pratiche moderne e tecniche tradizionali della viticoltura.
La loro produzione di Mamertino è un omaggio alla storia della regione e al leggendario passato del vino.
Oggi, il Mamertino non è solo il simbolo di una tradizione vinicola secolare, ma rappresenta anche un legame diretto con la cultura e la storia della Sicilia, facendo rivivere attraverso il gusto e l’aroma le emozioni di un’epoca passata.
Che si tratti di una cena elegante o di un momento di convivialità, sorseggiare un Mamertino può far sentire chi lo consuma parte di una leggenda storica, unendo passato e presente in un bicchiere di vino.
Angelo Infutna