Negli ultimi anni, il mondo del vino ha visto un’incredibile evoluzione.
Tra le tendenze che stanno prendendo piede, una delle più chiacchierate è senz’altro quella dei vini a zero alcool.
Ma cosa significa realmente “vino senza alcool” e perché sta conquistando sempre più appassionati?
Prima di tutto, facciamo un passo indietro.
Il vino è sempre stato legato all’idea di convivialità, di momenti da condividere con amici e familiari.
Ma con l’aumento della consapevolezza riguardo ai temi della salute e del benessere, molte persone stanno cercando alternative per godere dei piaceri del vino senza le controindicazioni dell’alcool, ed è qui che entrano in gioco i vini alcool free!
Ma come vengono prodotti?
Fondamentalmente, si parte da vini tradizionali, che vengono poi sottoposti a un processo di dealcolizzazione.
Ciò significa che l’alcool viene rimosso senza compromettere troppo il gusto e l’aroma.
A dire il vero, non è un compito facile, e non sempre il risultato è all’altezza delle aspettative.
Ci sono cantine che stanno investendo risorse e creatività per ottenere un prodotto di qualità, che possa soddisfare anche i palati più esigenti.
Una delle critiche più frequenti che viene mossa ai vini a zero alcool è la mancanza di complessità.
Spesso si pensa che senza alcool non si possa avere un vino “vero”.
Tuttavia, ci sono molti produttori che stanno dimostrando il contrario, creando etichette eleganti, con bouquet aromatici interessanti e una buona struttura.
Alcuni esempi di vitigni che si prestano bene a questa trasformazione sono il Pinot Noir e il Verdicchio, che possono regalare ottime sorprese nel loro formato senza alcool.
E poi, parliamo anche dell’aspetto sociale.
In un’epoca in cui il “mindful drinking” sta diventando sempre più popolare, i vini alcool free offrono l’opportunità di condividere un momento di convivialità senza sentirsi esclusi o sotto pressione.
Non c’è niente di meglio che brindare con amici a una bella cena, magari scegliendo un vino che rispetti le proprie scelte di vita.
In conclusione, la tendenza dei vini a zero alcool è più che reale.
I produttori stanno investendo nel perfezionamento delle tecniche di produzione, e i risultati cominciano a farsi sentire.
Se sei curioso di esplorare questo mondo, non ti resta che fare un giro in qualche enoteca specializzata e lasciarti sorprendere.
Chi lo sa, potresti scoprire un nuovo amante di questa “nuova era” del vino! Cheers!
Allego un video di youtube per eventuale approfondimento sulla tecnica di dealcolizzazione
https://youtu.be/X6FiNH-7zjc?si=33UvVnvzOnGOtrH0
Angelo Infurna
No Comment! Be the first one.